Psicologo Roma EUR
dr. Manuel Marco Mancini
Manuel Marco Mancini.
Psicologo Clinico a Roma EUR
Sono Manuel Marco Mancini, Psicologo Clinico, life e business coach, autore del libro: “Narcisismo e Femminicidio”.
Svolgo attività clinica di sostegno, abilitazione e riabilitazione individuale e di coppia nel mio studio di psicologia a Roma EUR.
Mi occupo di formazione in ambito di:
- Comunicazione non verbale
- Comunicazione Efficace
- Gestione dello Stress
- Motivazione
“La felicità è più leggera di una piuma, nessuno sa afferrarla.
L’infelicità è più pesante della terra, nessuno sa lasciarla.” (Lao Tzu)

Alcune buone ragioni per rivolgersi ad uno Psicologo Clinico
In una relazione:
- Ti senti incompresa/o
- Stai male, o non riesci ad uscirne (dipendenza emotiva)
- Dai poco valore a te stessa/o
- Hai paura di restare sola/o
- Vuoi sentirti serena/o e appagata/o
Con il passare del tempo la coppia è cambiata. Sempre più spesso ci si ritrova soli, con molti problemi difficili da affrontare, aspettative mancate, incomprensioni e fallimenti comunicativi che portano a una distanza spesso incolmabili.
I rapporti si fondano sulla fiducia, la stima e la comunicazione. Quando le incomprensioni diventano fratture, così questo “contenitore” inizia a fare scivolare via il suo contenuto: l’amore.
La finalità di un intervento supportivo alla coppia è appunto quello di sanare queste “fratture”, e trovare strategie utili per poter riempire nuovamente quel “vaso”.
Senti emotivamente che:
- Sei triste e non capisci il perché
- Emozioni e pensieri sono in conflitto
- Hai ansia, paura, e\o panico
- Ti senti confuso
- I sensi di colpa ti logorano
Molto spesso la vita colpisce duramente. Gli impegni sono tanti, il tempo è poco, e far funzionare vita la vita affettiva e lavorativa è molto difficile.
D’innanzi a queste difficoltà, anche se spesso non siamo consapevoli, poniamo in essere delle risorse che spesso sono sufficienti, ma altre volte non bastano. Si sperimentano, quindi, sentimenti negativi come: senso di colpa, rabbia, tristezza e\o la sensazione di esserci fermati, bloccati.
Il malessere prende piede, e tanto più cerchiamo di porvi rimedio, tanto più le nostre risorse sembrano finite, limitate.
Il sostegno psicologico si fonda sull’individuo, sostenendolo, e definendo il problema. La definizione è spesso sottovalutata, ma un buon percorso deve prevedere la definizione chiara e precisa del problema, e le soluzioni sino a quel momento adottate.

Lo psicologo interviene su situazioni di vita specifiche, non è un confessore, non cura i matti, ma cerca da un lato di promuovere la consapevolezza dell’individuo, dall’altro le sue competenze e risorse interne (empowerment, self agency).
Manuel Marco Mancini, psicologo Roma EUR