manipolazione in coppia psicologo roma eur

Manipolazione nella coppia: attenzione a questi tre comportamenti

Le tre forme di manipolazione più pericolose nella coppia

Spesso vengono da me persone che manifestano problemi di ansia e attacchi di panico che non scaturiscono da specifiche fobie (paura di guidare, paura di viaggiare etc), ma nascono all’interno della relazione.

L’ansia sperimentata da questi pazienti è causata da dinamiche di coppia disfunzionali e patologiche, che emergono nel corso del colloquio.

Il partner mette in atto nei loro confronti delle vere e proprie manipolazioni, assumendo atteggiamenti e comportamenti che è difficile immaginare possa mettere in atto senza avere un minimo di consapevolezza e cognizione di quel che sta facendo.

Le manipolazioni hanno uno scopo: ottenere un vantaggio. Ciò significa che, alla fine di questo “gioco”, uno dei due partner deve esercitare un potere sull’altro. E già questo è ben lungi dall’idea di amore vero, che dovrebbe fondarsi sul desiderare il bene dell’altro e sull’altruismo.

Sul dare, non sul prendere (tantomeno prendere con la forza o l’inganno).

Queste manipolazioni possono avvenire all’interno di coppie di ogni tipo.

È vero, però, che alcune delle manipolazioni che ti illustrerò sono più tipiche dell’universo maschile e altre di quello femminile.

Senza voler banalizzare con delle generalizzazioni, poiché esistono uomini più femminili e donne più mascoline, possiamo dire che alcuni atteggiamenti sono legati a una sfera maschile e altri a quella femminile.

Piccola avvertenza: anche questo articolo, come tutti gli altri presenti all’interno del mio sito Psicologo Roma Eur, deve essere letto nell’ottica di produrre un minimo di consapevolezza rispetto alla propria realtà.

Questo articolo non può essere esaustivo. Ma vuole comunque essere uno strumento per comprendere se si è effettivamente in una relazione con un partner manipolante.

manipolazione in coppia psicologo roma eur problemi di coppia

Prima manipolazione di coppia: ti fa sentire responsabile della sua felicità

La prima manipolazione di coppia che vedremo insieme è quella messa in atto dal partner che ti fa sentire responsabile della sua felicità.

Mi spiego meglio.

Lui o lei ti addossa la responsabilità del suo stato d’animo. Se è triste oppure è felice, soddisfatto o insoddisfatto, il tuo partner ti fa sentire come se tutto questo dipendesse da te, come se fossi trasformato in una sorta di genitore.

Questo far sentire l’altro responsabile è un’arma pericolosa.

Raramente, praticamente mai, ho visto qualcuno che nel momento in cui si è fatto carico della responsabilità dell’altro, poi è effettivamente riuscito a soddisfare l’aspettativa di felicità del proprio partner.

Chi cerca di far sentire il proprio compagno o la propria compagna responsabile, sta cercando di ottenere un qualche vantaggio a cui non rinuncerà mai. Quindi sarà impossibile che qualcuno possa soddosfare le sue richieste perché finirebbe il vantaggio che il manipolatore ha sull’altro.

Lui o lei non avrebbe più ascendente e potere sul partner.

Come fa a farci sentire responsabile?

Con un’infinità di musi lunghi, rimandandoci continuamente tristezza o con frasi manipolatorie, come capitava a un ragazzo che è venuto nel mio studio di psicologo a Roma Eur qualche tempo fa.

Per tutelare la sua privacy, lo chiameremo Luigi.

Spesso, Luigi si trovava a vivere una situazione di questo tipo con la sua fidanzata dell’epoca, Arianna. Ogni volta che uscivano con il loro gruppo di amici e una delle ragazze manifestava gioia per aver ricevuto un bel regalo dal proprio partner, Arianna esclamava ad alta voce: “Io non ho mai ricevuto una sorpresa così”, “Io non ho mai ricevuto un regalo colà”, facendo sentire questo ragazzo come se avesse contratto un debito inestinguibile nei suoi confronti.

Seconda manipolazione di coppia: ti fa sentire in colpa

Spesso, i partner manipolatori, oltre a farti sentire responsabile, cerca di farti sentire in colpa.

Anche qui la domanda importante da farsi è: come fa?

È come se noi avessimo davanti una persona dall’alto del suo essere integerrima e priva di macchia, comincia a dettare delle regole e delle norme di comportamento, manipolando l’altro.

Questa seconda manipolazione è un po’ più complessa da comprendere.

A livello trasversale riguarda uomini e donne.

Solitamente, però, questa presunta superiorità morale di cui si ammanta il manipolare è accompagnata da esplosioni di rabbia, mentre nelle donne è accompagnata da una finta tristezza, qualche volta seguita da un pianto manipolatorio.

Questo meccanismo si struttura in due fasi.

Da un lato, ci deve essere un moralista.

Dall’altro lato ci deve essere un’emozione che questa persona manipolatrice esercita (la rabbia negli uomini o il pianto nelle donne). Naturalmente, questa è una banalizzazione poiché i confini sono sottili ed è impossibile farne un discorso di genere.

 

manipolazione coppia sesso rinforzo positivo psicologo roma eur

Terza manipolazione di coppia: usa il sesso come rinforzo positivo

Altra forma di manipolazione molto potente in coppia è quella che sfrutta il sesso o l’affettività come forma di rinforzo positivo per ottenere qualcosa.

Sono ben noti i primi studi sul condizionamento come quello del cane di Pavlov.

Il principio alla base di questa forma di manipolazione utilizzata da alcuni partner è lo stesso, in un certo senso.

Lui o lei si comporta in modo tale che se gli diamo ciò che vuole (o facciamo ciò che vuole) ci gratificherà con del sesso oppure con manifestazioni di affetto.

Ciò vuole dire che l’affettività non ha nulla di spontaneo, non è legata al valore che quell’uomo o quella donna danno al proprio partner. È un’affettività strumentale, funzionale a ricevere qualcosa.

 

Il mio partner mi manipola?

Per comprendere se si è all’interno di queste dinamiche manipolatorie bisogna farsi delle domande:

  • Ti senti responsabile della felicità del tuo lui o delle tua lei?
  • Ti senti responsabile della sua infelicità?
  • Lui o lei ti fa sentire in colpa?
  • Quando facciamo sesso, è perché ho fatto qualcosa di giusto o perché vuole qualcosa di utile per sé?

Se le risposte sono affermative, forse è il caso di approfondire la questione.

manipolazione coppia psicologo roma eur manuel marco mancini

Contattami per un consulto

Assicurati di inserire una email che leggi regolarmente
Lasciami le tue riflessioni o domande e risponderò prima possibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *