3 cose da non fare quando hai l'ansia psicologo roma eur manuel mancini

3 cose da non fare quando hai l’ansia – Psycoffee #4

Cosa non fare quando hai l’ansia

Carissimi amici miei, consumatori compulsivi di caffè, oggi parleremo delle 3 cose da non fare quando avete l’ansia.

Non interpretare negativamente i sintomi del corpo

Entrando subito nel vivo, la primissima cosa da non fare quando si ha l’ansia è interpretare negativamente i sintomi del vostro corpo. Quando dico in maniera negativa intendo catastrofica. Vi faccio rapidamente un esempio

Immaginate di avere davanti a voi un bel limone grande e aspro e di morderlo fino quasi a immaginarvi il succo aspro che vi scivola in gola.

Se avete fatto tutto correttamente, vi renderete conto che le vostre ghiandole salivali hanno cominciato a produrre la saliva perché il pensiero è stato sufficiente a creare una risposta del corpo.

Levate il limone e pensate ai vostri pensieri ansiosi che cosa possono scatenare nel vostro corpo: tutta una serie di reazioni che però si sono attivate attraverso i vostri pensieri, che voi interpreterete in senso negativo e così via in una spirale terribile che può condurre fino all’attacco di panico, che io vi auguro di non aver mai sperimentato

Quindi, prima cosa da non fare: non esagerare con l’interpretazione negativa del sintomo.

Evita di stare nel futuro, pensa al presente

Seconda cosa da non fare. Chi ha l’ansia è proiettato nel futuro, non sta nel presente. Immagina sempre che qualcosa di catastrofico possa accadergli e devastargli la vita.

È come colui che ha la costante paura di essere attaccato alle spalle e non vede il palo che prende in fronte nel qui e nell’ora, nel presente davanti a lui. Perché chi ha l’ansia non è mai nel presente.

Quindi evitare di stare nel futuro e iniziare a pensare al presente

Non confrontarti con un’altra persona ansiosa

Terza cosa che potrà sembrarvi la più banale ma mi capita spesso di vederla accadere durante la mia professione, quasi giornalmente.

Cioè una persona ansiosa decide di confrontarsi con un’altra persona ansiosa che può essere un familiare, un amico, il partner. Ma se una persona è ansiosa quanto e più di voi, le due ansie si sommano ed è un gran caos.

Accade anche il contrario.

Quando noi ci confrontiamo con una persona che non risponde in modo empatico alla nostra ansia, l’ansia aumenta perché l’ansia non ascoltata si ingigantisce.

Queste erano le tre cose da non fare quando avete l’ansia.

Con questo è tutto, vi ringrazio per l’attenzione, aspetto i vostri commenti e suggerimenti, spero di essere stato di aiuto in qualche modo. Buona giornata e… buon caffè

A presto,

dottor Manuel Marco Mancini, psicologo Roma Eur

Psicologo Roma Eur - ansia e attacchi di panico

Assicurati di inserire una email che leggi regolarmente
Lasciami le tue riflessioni o domande e risponderò prima possibile

condividi