Psicologia del tradimento psicologo roma eur manuel marco mancini

Psicologia del tradimento

Ah, il tradimento!

Immagino che se sei arrivato su questa pagina del mio sito, sarai interessato a capire di più sull’argomento tradimento dal punto di vista psicologico.

Quel che vorrei fare con questo articolo è cercare di non ripetere le stesse cose che sicuramente hai già sentito altrove, da tanti presunti esperti di relazioni di coppia e tradimenti.

Cosa succede nella mente di chi tradisce?

Spesso, si immagina che chi tradisce cerca qualcun altro.

In realtà, io penso che chi tradisce il proprio partner sta cercando sé stesso in qualcun altro.

Cerco di spiegarmi meglio con un esempio.

Nell’articolo che ho dedicato alla crisi di coppia, abbiamo visto come, nella maggior parte dei casi, le persone non conoscono il bisogno del proprio partner. Sembra una cosa assurda, ma ti assicuro che è così.

Se farai a casa questo esercizio, ti renderai conto che le cose non sono così scontate.

Chiamate accanto a voi il vostro compagno o compagna, date carta e penna e chiedete a lui o lei: “Scrivi tre cose di cui sei sicuro/a che io abbia bisogno”. Ma non tre cose a caso, tipo le lasagne.

Parliamo di tre cose di cui hai davvero bisogno, per te fondamentali.

Fai lo stesso anche tu, scrivendo tre cose che pensi piacciono a lui o lei.

A questo punto, scambiatevi le liste e vi accorgerete che non vi conoscete un granché.

Dunque, cosa succede nella mente di chi tradisce? Accade che se lui o lei non esprime i propri stessi bisogni al partner perché non li vuole accettare o perché non riesce a esternarli, magari per vergogna, imbarazzo o altre ragioni, finirà con andare a cercare la soddisfazione di quei bisogni altrove.

psicologia del tradimento perché lui lei tradisce psicologo roma eur manuel marco mancini

Perché si tradisce?

Viene da me in studio Luca, che tradisce da tempo la propria compagna.

Perché lo fa?

Durante il nostro colloquio, emergono le ragioni profonde di questo comportamento fedifrago: Luca sente di non poter esprimere alcuni suoi bisogni sessuali alla partner.

In sostanza, c’è un problema di comunicazione che rischia di rovinare la coppia.

È importante questo aspetto, insisterò su questo concetto che è assolutamente sottovalutato.

Chi ama può tradire?

Quel che ho appena detto ci porta a un’altra domanda, che spesso sta in testa alle persone:

ma chi ama può tradire?

Su questo dobbiamo fare alcuni distinguo.

Amore è spesso una parola abusata, usata con troppa leggerezza e a sproposito, senza una piena consapevolezza di ciò che si intende. Le persone parlano tanto di amore, si riempiono la bocca con questo termine.

Ma per poterlo usare bisognerebbe mettersi d’accordo sul significato che gli diamo.

Non tutti, infatti, intendo l’amore nello stesso modo.

Per rispondere alla domanda “chi ama può tradire”, devo allora necessariamente porre un altro quesito: per te che vuole dire amare?

E cosa vuole dire amare per l’altro, per il tuo partner?

Immagine di Freepik

Tradimento fisico e tradimento emotivo

Esiste una distinzione tra tradimento fisico e tradimento emotivo?

Non c’è una risposta definitiva a questa domanda.

Come per molte altre questioni che coinvolgono persone e sentimenti, tutto dipende. Ci sono persone che riescono tranquillamente a fare sesso con qualcuno che non sia il partner e per altre, invece, è impossibile farlo.

Ciò non significa, però, che non siano in grado di tradire in assoluto.

Cosa accade dopo un tradimento?

Volendo usare una metafora che vede la relazione come un vaso, dopo il tradimento, questo contenitore si infranto. Attraverso le crepe, tutto quello che c’è stato, l’affetto, la stima per l’altro sembra scivolare via come sabbia.

Perché accade?

Perché se viene rotta la fiducia, non esiste più il contenitore di queste emozioni.

Possiamo immaginare una coppia come una serie di cerchi concentrici, dal più interno al più esterno. Man mano che ci avviciniamo al centro, ci troviamo in una zona più intima, in cui vige l’esclusività, la totale dedizione all’altro.

Quello è un luogo solo vostro, circondato da una sorta di confine sacro.

Se qualcuno lo viola, entrando all’interno, è molto difficile ristabilire la situazione precedente.

Come superare un tradimento

Proprio per questo, superare una crisi di coppia innescata da una tradimento è molto difficile e richiede un lungo e complesso lavoro sulla fiducia.

Una persona tradita si sente a pezzi, distrutta, arrabbiata, vuole vendicarsi e talvolta tradire a sua volta, inizia a controllare l’altro nel tentativo di non perderlo.

Ma più si stringono le mani e più la saponetta tende a schizzare via, sfuggendo.

Quando ci si trova in una situazione del genere, nel tentativo di ristabilire la reciproca fiducia e salvare il rapporto, si può pensare di iniziare una terapia di coppia.

Psicologo Roma Eur esperto in Terapia di Coppia

Assicurati di inserire una email che leggi regolarmente
Lasciami le tue riflessioni o domande e risponderò prima possibile
Immagine di copertina: Immagine di stefamerpik su Freepik

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *